Iscriviti alla newsletter

Novità


News/Eventi  >  OPEN DAY CASA LUCIANA



Sabato e domenica partecipa all'open day di "Casa Luciana" (via Ugolini, 40 a Forlì), uno dei luoghi in cui si realizzano le azioni di sollievo del progetto Why not: autonomia abitativa e domestica per ragazzi con disabilità. L'appartamento privo di barriere,  messo a disposizione gratuitamente da una famiglia, può ospitare fino a 6 persone e sarà dedicato principalmente ai percorsi della Scuola di Vita Autonoma.

Durante le giornate di Sabato 16 aprile (dalle 9 alle 19) e domenica 17 aprile (dalle 9 alle 12:30) si avrà la possibilità di conoscere gli operatori del progetto, visitare l'appartamento e scoprire tutte le azioni promosse.  

Il progetto “Why not” -  scuola di vita autonoma e interventi di sollievo è un progetto del Consorzio Solidarietà Sociale che coinvolge le cooperative: il Cammino, Tangram, L’Accoglienza, Lamberto Valli e Paolo Babini.
 
Nasce a fine 2013 per sperimentare azioni innovative per le persone con disabilità  proposte  direttamente alle famiglie.
Dopo una fase sperimentale avviata su un intervento  legato all’autonomia abitativa, oggi siamo in grado, grazie al contributo della  Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì e all’investimento delle realtà coinvolte, di promuovere una serie di azioni più articolate e diffuse, anche in risposta ai bisogni di sollievo.
 
Si tratta di una proposta per persone con disabilità e le loro famiglie per il 2016 e il 2017 costituita da una serie di azioni costruite a partire dai bisogni delle famiglie.
 
Mette in campo una serie di attività che, oltre alla sfera abitativa interessano anche possibili azioni di sollievo, animazione e gestione del tempo libero. Ogni azione parte da nuovi bisogni individuati sul territorio e all’interno delle famiglie.
 
 
LE AZIONI :
 
PROLUNGAMENTI ORARI  E ATTIVITA’  POMERIDIANE
Proposte di animazione e gestione del tempo libero durante i pomeriggi.
 
SOLLIEVO DIURNO E RESIDENZIALE
A disposizione delle famiglie per un momento di “respiro” o per gestire un’emergenza.
 
PROPOSTE DIURNE PER IL MESE DI AGOSTO
Attività di svago e animazione durante il mese di agosto,  in un clima di relax, per offrire una valida alternativa ai servizi territoriali che prevedono un periodo estivo di chiusura/sospensione.
 
SCUOLA DI VITA AUTONOMA CON PERCORSI DIFFERENZIATI
Percorsi di autonomia abitativa con pernotto per piccoli gruppi e sostegno di un educatore.
Possibilità di moduli differenziati per durata e frequenza.
 
FORMAZIONE, CONSULENZA, ACCOMPAGNAMENTO E SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE
Perché insieme possiamo fare qualcosa di significativo, per noi e per la nostra comunità.