La Casetta di cristallo, le iniziative per i più piccoli coordinate dal Centro per le Famiglie, la pista di ghiaccio, la giostrina dei cavalli, le luminarie, le vetrine in festa, il grande albero, i mercatini di Natale, le piazze dello street food e i tantissimi eventi in programma per il Natale 2016: anche quest’anno il Comune di Forlì anima il centro della città nel periodo più magico dell’anno.
Dopo l'accensione delle luminarie il 25 novembre scorso in in occasione della festa di Santa Caterina, nei prossimi giorni verrà acceso il grande albero ecologico. Il Comune quest’anno ha scelto, infatti, di non abbattere un albero vero, ma di utilizzarne uno ecologico alto 13 metri e illuminato da 5 mila led, così come ecologiche e a led sono le luminarie installate dal Comune, in collaborazione con i commercianti del circuito “Forlì nel Cuore”.
L’8 dicembre il Natale prenderà ufficialmente il via nelle “Piazze d'Incanto” con la Casetta di Cristallo in piazzetta San Carlo (dalle 10.00), con i giochi del LudoBus in piazza Saffi (dalle 10 alle 17), con gli spettacoli sulla pista (esibizione delle pattinatrici della Forlì Roller), con i cori natalizi e l’arrivo di tanti Babbi Natale che, alla slitta, preferiranno una più pratica bici. E alle 17.30 lo spettacolo di luci, sempre in piazza.
La principale novità di queste Feste è la Casetta di Cristallo in Piazzetta San Carlo, una tensostruttura trasparente arredata in stile natalizio che prenderà vita grazie ad un ricco programma di attività ed eventi, 54 per la precisione, per grandi e bambini, coordinati dal Centro per le Famiglie del Comune di Forlì e realizzati da tante realtà del territorio forlivese. Un programma composto da narrazioni e letture, esplorazioni sonore, attività musicali, giochi nuovi e giochi di una volta, preparazione di addobbi e allestimenti ma anche dolcetti o piccoli oggetti da regalare agli amici e poi microspettacoli e piccoli concerti, da godere senza fretta. Un ricchissimo calendario pensato per accogliere tutti i bambini della città, dai piccolissimi ai più grandicelli. Tutte le mattine (9.30/12.30) e i pomeriggi (15.30/18.30), dall'8 dicembre all'8 gennaio (escludendo 24, 25, 26 dicembre e 1 gennaio, quando tutti giocheranno in famiglia!).
E quest’anno c’è un motivo in più per fare un giro in centro, scoprire le tante sorprese che si nascondono tra le Piazze d’Incanto del centro storico: allestimenti a tema, eventi ed iniziative per vivacizzare i luoghi più suggestivi della città. Oltre a P.tta San Carlo, infatti, anche le altre piazze di Forlì accoglieranno numerosi eventi. In piazza della Misura i tradizionali mercatini di Natale e in piazza XC Pacifici street food con arrosticini, hamburger di chianina e delizie natalizie nei fine settimana e nei giorni festivi. I commercianti e i locali di Corso Diaz, nei week end di dicembre, animeranno la Piazzetta Antica Pescheria con Atmosfere di Natale e street food a base di struffoli, vin brulè, bombardino, caldarroste e grappe.
In Largo De Calboli e via dei Filergiti, addobbate con tanti alberi colorati, l’appuntamento è per il 10 e il 17 dicembre con Naturalmente Natale e con un punto ristoro natalizio a cura di Games Bond. Passeggiata consigliata anche in “via Regnoli… tutta un’altra via”, dove esercenti e commercianti hanno inventato ancora una volta un allestimento insolito e creativo tutto da scoprire.
Per entrare nel vivo dell’atmosfera natalizia non occorre aspettare l’8 dicembre! Anche quest’anno in Piazza Saffi è stata allestita una grande pista di pattinaggio di 450 mq con ghiaccio vero che accompagnerà il divertimento di grandi e bambini fino al 4 febbraio. Mentre per i più piccoli c’è l’antica giostra dei cavalli e l’Happy Tour della città con il trenino di Forlì nel Cuore.
Il primo dicembre aprirà l’immancabile Mercatino di Natale di P.tta della Misura con le sue casette piene di colori, profumi, decori natalizi, prodotti di artigianato e tante idee per i regali di Natale.
Sono inoltre tantissimi gli eventi in centro, dal presepe vivente ai cori, agli spettacoli teatrali. Un programma ricchissimo per vivere il centro nel periodo di Natale.
A questo si aggiungeranno le domeniche all’insegna dello shopping con negozi aperti, mercati straordinari nel centro storico e la tradizionale Fiera di Santa Lucia il 13 Dicembre.
E anche per questo Natale sono tante le promozioni messe in campo da Forlì nel Cuore. Grazie alla collaborazione tra commercianti, istituzioni, associazioni cittadine, Musei Civici e Teatro Diego Fabbri, non solo si potranno vivere feste ricche di eventi, ma per tutti i clienti dei negozi aderenti al circuito Forlì nel Cuore, contraddistinti da vetrine allestite con un adesivo rosso, sono previsti coupon con buoni sconto per le attrazioni del centro: la giostra, il trenino, la pista di pattinaggio, e ingressi ridotti per i Musei Civici e per il Teatro Diego Fabbri.
Promozioni anche in collaborazione con la Cantina Caviro che investe in centro e regala un Natale che si tinge di rosso e bianco con l’iniziativa “Vino di Natale”: nei negozi di Forlì nel Cuore, a fronte di una spesa minima di € 20,00, per tutto il mese di dicembre si riceverà una cartolina valida per il ritiro di due bottiglie di vino presso la Caviroteca.
Per lo Shopping Natalizio i sabati 10-17- 24-31 e il 7 gennaio Sosta Gratuita dalle 15:00 -20:00 in centro storico a Forlì, nei parcheggi in gestione a FMI.
Inoltre, vi consigliamo di non prendere impegni per la notte di San Silvestro perché anche quest’anno ne vedremo delle belle
Ci vediamo in centro per vivere insieme questo scintillante Natale 2016 e salutare il Nuovo Anno in una notte indimenticabile.
Per consultare il programma dettagliato degli eventi: