Dove siamo
Chi siamo
Soci
Amici di Don Dario
CavaRei - impresa sociale
Comitato per la Lotta contro la Fame nel Mondo
L'Accoglienza
Lamberto Valli
L'Aquilone
Paolo Babini
Servizi
Accoglienza temporanea
Anziani
Bambini
Consumo consapevole
Disabilità
Famiglia
Giovani
Prima infanzia
PROGETTO CAPABILITY-TB
PROGETTO EUROPEO CIVIC
PROGETTO ID-Gaming
Progetto InRete
PROGETTO RELAZIONI GENERATIVE
Progetto Why Not
WeForlì
Welfare aziendale
News
Video
Contatti
Iscriviti alla newsletter
Novità
News/Eventi
> Visita la piattaforma nata dal progetto idict
Il Consorzio Solidarietà Sociale Forlì-Cesena ha presentato
il progetto Europeo idICT
il
25 luglio 2017.
Il progetto, attraverso l’uso delle nuove tecnologie,
vuole migliorare le
competenze informatiche delle persone con disabilità intellettiva, dei loro familiari e dei professionisti sviluppando
alcune dimensioni del
modello della Qualità di Vita (in particolare l’inclusione sociale, l’indipendenza e il benessere psico-fisico).
Il risultato di questo percorso biennale, a cui hanno collaborato anche partner europei di Portogallo, Spagna, Germania, Slovenia e Croazia e finanziato da Erasmus+, è un programma formativo multilingue
su una piattaforma online che comprende 14 applicazioni (tra cui, ad esempio, Google Maps, Facebook e Kitchen stories) selezionate e suddivise in base al loro rapporto con le sopracitate dimensioni del modello della Qualità di Vita.
La piattaforma è stata testata da persone con disabilità intellettive, familiari, volontari e operatori delle cooperative Paolo Babini, L’Accoglienza, Tangram e del progetto consortile Why Not.
Hanno preso parte all’ evento la Cooperativa Sociale L'Accoglienza, CavaRei (Coop. Sociale Tangram e Coop. Sociale Il Cammino), Fondazione Opera Don Pippo Onlus, Associazione Sintonia, CAD Società Cooperativa Sociale, Irecoop, il Comune di Forlì e la Scuola Superiore Ruffilli.
Per visitare la piattaforma clicca
qui