Iscriviti alla newsletter

Novità


News/Eventi  >  SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: SCOPRI I NOSTRI PROGETTI



Il Consorzio Solidarietà Sociale Forlì-Cesena è sede locale dell’ente accreditato di prima classe Confcooperative/Federsolidarietà ai sensi della legge n. 64 del 6 marzo 2001, progetta e gestisce il Servizio Civile per le proprie realtà socie e per imprese esterne.

Di seguito le schede sintetiche di descrizione dei progetti approvati e l'elenco delle sedi coinvolte:

Cresciamo...insieme
Diventiamo protagonisti...insieme


AREA ASSISTENZA MINORI E GIOVANI IN CONDIZIONI DI DISAGIO O DI ESCLUSIONE SOCIALE: 
Il progetto "Cresciamo...insieme" riguarda la personalizzazione dei percorsi educativi all’infanzia e di cura per bambini/ragazzi a rischio evolutivo, lo sviluppo di percorsi di autonomia e di reti sociali, la promozione del valore sociale del territorio e della responsabilità educativa diffusa dei vari attori del welfare locale. Il ruolo dell'operatore volontario in Servizio Civile sarà di affiancamento agli educatori nella cura degli utenti e nella gestione della loro quotidianità; verrà coinvolto nelle attività ludico ricreative ed educative, nei laboratori e nelle uscite; organizzerà, proporrà e supporterà i momenti di aggregazione e socializzazione; osserverà gli utenti nei loro rapporti interpersonali, in situazioni protette e non.
Realtà coinvolte: Cooperativa Paolo Babini, Domus Coop.

AREA ASSISTENZA ALTRI SOGGETTI IN CONDIZIONI DI DISAGIO O DI ESCLUSIONE SOCIALE:
Il progetto “Diventiamo protagonisti...insieme” si pone i seguenti obiettivi: costruire percorsi individualizzati per le persone con disagio, sviluppare le abilità personali attraverso inserimenti lavorativi nell’ambito della ristorazione e della vendita, incrementare le occasioni di socializzazione e interazione tra la persona con disagio e la comunità locale sperimentando modalità innovative.
L'operatore volontario in Servizio Civile sarà coinvolto come mediatore nelle attività di relazione con il pubblico per la persona con disagio, nella preparazione e gestione di eventi, nell’affiancamento alle attività lavorative dell’utente e nel monitoraggio delle competenze acquisite.
Realtà coinvolte: Cooperativa Paolo Babini, Cooperativa L’Accoglienza

AREA ANIMAZIONE CULTURALE VERSO MINORI: 
Gli obiettivi del progetto "Divertiamoci...insieme" mirano principalmente a stimolare lo sviluppo delle identità e delle competenze dei minori con particolare attenzione al processo di socializzazione tra minori italiani e stranieri, offrire sostegno scolastico e occasioni di integrazioni col territorio.
L'operatore volontario in Servizio Civile supporterà gli operatori/educatori nel sostegno ai compiti e favorendo l’acquisizione di un metodo di studio, colaborerà all’organizzazione di momenti ludici-culturali, promuoverà uscite sul territorio accompagnando gruppi di utenti.
Realtà coinvolte: Cooperativa Paolo Babini, Cooperativa L'Accoglienza, Domus Coop.

AREA ASSISTENZA ADULTI E TERZA ETÀ IN CONDIZIONI DI DISAGIO:
Il progetto "Generazioni...insieme" si pone i seguenti obiettivi:
- migliorare la qualità della vita e della giornata dell’anziano favorendo e stimolando occasioni di “contrasto” alla solitudine e di integrazione col territorio e la comunità locale;
- potenziare attività culturali e di animazione;
L'operatore volontario in Servizio Civile sarà coinvolto nell’ideazione e programmazione delle attività animative, di laboratorio e di socializzazione rivolte agli utenti; potrà inoltre accompagnare gli anziani nella partecipazione ad incontri, manifestazioni ed uscite sul territorio; collaborerà alla programmazione e gestione di eventi interni aperti alla comunità.
Realtà coinvolte: Cooperativa Paolo Babini, Casa di riposo "Casa Mia", Cooperativa Abbracci

AREA ASSISTENZA DISABILI: 
Il progetto "Stupirsi...insieme" riguarda utenti con varie tipologie di disabilità fisiche/psichiche e ha lo scopo di favorire lo sviluppo e /o il mantenimento delle abilità manuali e cognitive, favorire le dinamiche relazionali interne al gruppo e migliorare l’integrazione con il territorio. L'operatore volontario in Servizio Civile collaborerà nell’organizzazione e gestione delle attività socio-educative e ludico-creative, parteciperà alle uscite e attività sul territorio supportando gli operatori; collaborerà alla creazione dei laboratori e avrà l’opportunità di seguire uno di loro nella realizzazione dell’attività e nella valutazione del percorso, accompagnandolo nelle attività previste dal progetto individualizzato.
Realtà coinvolte: Cooperativa L’Accoglienza, CavaRei, Fondazione Opera don Pippo, Cooperativa Lamberto Valli, Associazione Silenziosi Operai della Croce, Domus Coop.
 
 
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo: https://domandaonline.serviziocivile.it.


 
Per maggiori informazioni sul Servizio Civile:
www.serviziocivilefc.it
www.serviziocivile.coop
www.scelgoilserviziocivile.gov.it

Per info sui nostri progetti e supporto alla presentazione della domanda:
e-mail: youth@cssforli.it
tel. 0543/28383
Via Dandolo, 18 Forlì (FC)
Lunedì-Giovedì 9:00-17:00
Venerdì 9:00-13:00